Ne avevamo gia’ parlato in questo articolo della scarsa disponibilita’ di queste nuove RAM e, come volevasi dimostrare l’aumento vertiginoso del loro prezzo non si e’ fatto attendere.
Dovuta alla scarsa disponibilita’ dei chip per la gestione energetica delle RAM DDR5 (PMIC), i nuovi banchi di memoria si sono resi introvabili. A conseguenza di cio’, i loro prezzi sono schizzati fino a toccare punte di oltre 2000$ per 32Gb di RAM a 5200Mhz della Corsair

Al momento un kit da 16Gb di RAM DDR5 si attesta sugli 800$ quando per il mercato dovrebbe essere intorno ai 159$, ma ci sono come avete visto venditori che sperano di vendere kit da 32Gb di memoria tra i 1200$ e i 2500$.
Data la ghiotta occasione, non si sono fatti attendere gli scalpers.
Nella prossima immagine potete vedere come un utente abbia acquistato presso un Micro center 64Gb di RAM a 5200Mhz della Corsair e le abbia messe in vendita alla cifra esorbitante di 5000$.
Sfortunatamente come per le schede video, ora ci troviamo a corto delle nuove RAM, per questo motivo dovremo attendere un po’ per poter assemblare un nuovo sistema basato sulle DDR5. Staremo a vedere se i chip PMIC si faranno attendere a lungo, come sta succedendo ancora adesso con le schede video di ultima generazione di AMD e Nvidia.
Per chi volesse effettuare un cambio generazionale in questo momento, ricordiamo che esistono anche versioni delle nuove schede madri, compatibili con Alderlake, che montano DDR4.
UN PROBLEMA RICORRENTE
Purtroppo queste sono le problematiche presenti in ogni cambio generazionale.
Come era successo con il passaggio da DDR3 a DD4, con costi spropositati e scarsa disponibilità.
Situazione aggravata dal precedente anno di pandemia e dalla difficoltà nel reperire la materia prima necessaria alla loro produzione.
Il consiglio, come sempre è quello di aspettare, a meno che non sia assolutamente necessario l’acquisto.