Nvidia presenta il DLDSR basato sull’intelligenza artificiale
Nvidia per quanto riportato da wccftech.com ha appena presentato una notizia del tutto inattesa, il rilascio con il prossimo aggiornamento driver Game Ready, del DLDRS (Deep Learning Dynamic Super Resolution). Questo aggiornamento si basa sull’introduzione dell’intelligenza artificiale applicata al gia’ noto DSR di Nvidia (Dynamic Super Resolution). Questo annuncio arriva anche in risposta all’RSR (Radeon Super Resolution) presentato al CES 2022 da AMD.
Il DLDSR secondo Nvidia potrebbe essere fino a due volte più efficiente pur mantenendo una qualità simile. Nell’immagine qui sopra, potete vedere Prey in esecuzione praticamente allo stesso frame rate della risoluzione nativa di 1080p, mentre esegue il rendering a 1620p. Ovviamente questa novita’ sara’ disponibile solo per i possessori di una scheda RTX in quanto la tecnologia si basa sui tensor core.
Inoltre, NVIDIA ha collaborato con il famoso modder di ReShade Pascal Gilcher (conosciuto anche come Marty McFly) per implementare versioni modificate dei suoi filtri basati sulla profondità attraverso l’overlay Freestyle di GeForce Experience. Ciò include il popolare shader di illuminazione globale con ray-tracing.
- SSRTGI (Screen Space Ray Traced Global Illumination), noto come “Ray Tracing ReShade Filter”, migliora l’illuminazione e le ombre dei tuoi titoli preferiti per creare un maggiore senso di profondità e realismo.
- SSAO (Screen Space Ambient Occlusion) enfatizza l’aspetto delle ombre vicino alle intersezioni di oggetti 3D, specialmente all’interno di ambienti scarsamente illuminati/al chiuso.
- Dynamic DOF (Depth of Field) applica la sfocatura in stile bokeh in base alla vicinanza degli oggetti all’interno della scena, conferendo al tuo gioco una sensazione di suspense più cinematografica.
Combinando questi filtri al DLDSR, si puo’ ottenere un gioco totalmente “remastered” come potete vedere nell’immagine sottostante.
Non resta che attendere il prossimo aggiornamento driver di Nvidia per vedere realmente quali saranno le prestazioni e la qualita’ offerta da questa nuova tecnologia.